Amministratori di sostegno: adempimenti, criticità e strumenti 12 MARZO 2025 – dalle ore 18 – 20
La rassegna prosegue con il contributo elaborato dall’avvocato Massimo Foglia, Associato di Diritto Privato presso l’Università degli Studi di Bergamo, che offre un approfondimento sul danno da nascita indesiderata, ripercorrendo gli ultimi approdi normativi, giurisprudenziali e dottrinali, che inevitabilmente si intrecciano ad interrogativi etici”.
La rassegna prende avvio con il contributo del Dott. Vincenzo Scibetta, Presidente della seconda Sezione civile del Tribunale di Bergamo, crisi d’impresa ed esecuzioni forzate, avente ad oggetto il Consiglio Giudiziario, organo territoriale di autogoverno con funzione anche consultiva del Consiglio Superiore della Magistratura. Organi, questi, che, nella loro costituzione, vedono la compresenza di Magistratura ed Avvocatura.
Jurispritzando del 30 GENNAIO 2025 dalle ore 18 – 20 L’Avvocato di Domani: Strumenti e Conoscenze per i Praticanti
Rinnovo Quote Associative 2025: Procedura Aperta per gli Associati Gentili Associati, Siamo lieti di informarvi che è ora possibile procedere al rinnovo della quota associativa per l’anno 2025.
6 dicembre 2024 – dalle ore 15 Prima edizione Location 27 Padel Bergamo – via Boccaleone 9 – Bergamo
4 DICEMBRE 2024 ore ore 15.00-18.00 LOCATION Sala Viterbi, Palazzo della Provincia di Bergamo Via Tasso n. 8
20 NOVEMBRE 2024 ore 15.00–18.00 Sala Viterbi – Palazzo della Provincia di Bergamo Via Tasso n. 8
30 ottobre 2024 DURATA ore 15.00-18.00 LOCATION Sala Viterbi della Provincia di Bergamo – via T. Tasso, 8
L’Associazione Provinciale Forense – ANF di Bergamo ha organizzato per la data del 18 ottobre 2024, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, il terzo evento del ciclo di incontri dal titolo “A.I. nel processo civile: opportunità e criticità per l’avvocato civilista”.