Associazione Provinciale Forense - Bergamo
  • Contattaci

    +39 035243497

  • Scrivici

    apf@apieffe.it

  • Raggiungici

    via Borfuro 11/B - Bergamo

  • Contattaci

    +39 035243497

  • Scrivici

    apf@apieffe.it

  • Raggiungici

    via Borfuro 11/B - Bergamo

News

Lunedì 17 marzo – Giornata sulla neve

Con gara di sci per avvocati e magistrati. Possibilità di partecipare anche solo al pranzo che si svolgerà al ristorante rifugio mirtillo. PER CHI NON SCIA – Partenza da Carona biglietto seggiovia, passaggio con gatto delle nevi e pranzo.

Dott.ssa Marrapodi – Le raccomandazioni internazionali sulla formazione e sensibilizzazione dei professionisti sul tema della violenza di genere e domestica.

La rassegna prosegue con il contributo redatto dalla Dott.ssa Veronica Marrapodi, Giudice della Prima Sezione civile del Tribunale di Bergamo, che offre uno spunto interessante  di riflessione circa le “raccomandazioni internazionali sulla formazione e sensibilizzazione dei professionisti sul tema della violenza di genere e domestica”, con particolare riguardo al ruolo dell’Avvocato.

26.03 – Il percorso che ha portato la legge professionale a recepire la rappresentanza politica dell’Avvocatura.

Dall’Organismo Unitario dell’Avvocatura Italiana all’art. 39 della legge n. 247/2012: il percorso che ha portato la legge professionale a recepire la rappresentanza politica dell’Avvocatura. 26 MARZO 2025 – ore 14-16 Sala Viterbi della Provincia di Bergamo Via Tasso n 8

21.02 Aperitivo musica e poesia

21 FEBBRAIO 2025 ore 16.30-19 Balzer Globe – Piazza Dante Alighieri PROGRAMMA Concerto del prestigioso duo Tino Tracanna (sassofono)  e Marco Pasinetti (chitarra) Spazio poetico con l’avvocata Sabrina Ghezzi

JURIS 12.03.25 – Amministratori di sostegno: adempimenti, criticità e strumenti

Amministratori di sostegno: adempimenti, criticità e strumenti 12 MARZO 2025 – dalle ore 18 – 20

Prof. Massimo Foglia – Brevi osservazioni in tema di danno da nascita “indesiderata”

La rassegna prosegue con il contributo elaborato dall’avvocato Massimo Foglia, Associato di Diritto Privato presso l’Università degli Studi di Bergamo, che offre un approfondimento sul danno da nascita indesiderata,  ripercorrendo gli ultimi approdi normativi, giurisprudenziali e dottrinali, che inevitabilmente si intrecciano ad interrogativi etici”.

Dott. Vincenzo Scibetta – Il ruolo dell’avvocatura nella valutazione dei magistrati

La rassegna prende avvio con il contributo del Dott. Vincenzo Scibetta, Presidente della seconda Sezione civile del Tribunale di Bergamo, crisi d’impresa ed esecuzioni forzate, avente ad oggetto il Consiglio Giudiziario, organo territoriale di autogoverno con funzione anche consultiva del Consiglio Superiore della Magistratura. Organi, questi, che, nella loro costituzione, vedono la compresenza di Magistratura ed Avvocatura.

L’Avvocato di Domani: Strumenti e Conoscenze per i Praticanti – 30 gennaio

Jurispritzando del 30 GENNAIO 2025 dalle ore 18 – 20 L’Avvocato di Domani:  Strumenti e Conoscenze per i Praticanti

Rinnovo quote associative

Rinnovo Quote Associative 2025: Procedura Aperta per gli Associati Gentili Associati, Siamo lieti di informarvi che è ora possibile procedere al rinnovo della quota associativa per l’anno 2025.

Torneo di Padel

6 dicembre 2024  – dalle ore 15 Prima edizione Location 27 Padel Bergamo – via Boccaleone 9 – Bergamo

APIEFFE - Associazione Provinciale Forense - Via Borfuro 11/B - Bergamo | Experimento Design | PRIVACY | COOKIES