XXX Festa d’Estate 2025 Giovedì 3 luglio 2025 dalle ore 19.30 Cena sotto le stelle
Il corso, della durata complessiva di nove ore suddivise in 3 incontri da 3 ore ciascuno si svolgerà in presenza presso l’Università degli Studi di Bergamo (aula da definirsi).
Morire con dignità: quando il diritto, la scienza e l’etica si incontrano. Riflessioni sul fine vita e prospettive legislative.
La PDUA – caratteristiche tecniche e modalità di funzionamento; relatrice Avv. Elena Panato – Foro di Verona – Delegato Nazionale di Cassa Forense.
FINE VITA E DIRITTO DI SCEGLIERE Eutanasia, disposizioni anticipate di trattamento e suicidio medicalmente assistito. Le leggi, le sentenze della Corte Costituzionale, le prospettive del legislatore.
10 e 11 maggio 2025 Consiglio Nazionale dell’Associazione Nazionale Forense presso la Sala Sestini della Camera di Commercio di Bergamo in Via Petrarca n. 10. – Tutti gli iscritti APF sono di diritto iscritti ad ANF.
Dalla vigna al bicchiere esperienza a Valdobbiadene. 24 maggio 2025 Attraverso un’esperienza unica immerso tra i colori dei filari del vigneto, imparerai le tecniche tradizionali di raccolta delle uve.
Corso sul Danno alla persona patrimoniale e non patrimoniale nella riforma Cartabia. Tecniche di redazione della domanda e delle prove. Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di un numero minimo di 50 partecipanti.
Con gara di sci per avvocati e magistrati. Possibilità di partecipare anche solo al pranzo che si svolgerà al ristorante rifugio mirtillo. PER CHI NON SCIA – Partenza da Carona biglietto seggiovia, passaggio con gatto delle nevi e pranzo.
Dall’Organismo Unitario dell’Avvocatura Italiana all’art. 39 della legge n. 247/2012: il percorso che ha portato la legge professionale a recepire la rappresentanza politica dell’Avvocatura. 26 MARZO 2025 – ore 14-16 Sala Viterbi della Provincia di Bergamo Via Tasso n 8