14.10.2021 – Come leggere la busta paga? Istruzioni per l’uso Il convegno, della durata di 2 ore complessive, si terrà presso la saletta al primo piano del Tassino Cafè – Largo Nicolò Rezzara, 6 – Bergamo con la partecipazione della Dottoressa Arianna Callioni, consulente del lavoro. L’evento formativo è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati ai […]
Superbonus 110%: facciamo il punto sulle problematiche fiscali, sulla contrattualistica e sulle responsabilità penali.
APF, in collaborazione con la rinomata scuola di Inglese Giuridico Eflit (www.eflit.it) sta organizzando un evento formativo sul Lago di Iseo per la data di venerdì 24 settembre 2021, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (con un breve break per il pranzo)
APF, in collaborazione con la rinomata scuola di Inglese Giuridico Eflit (www.eflit.it) organizza un evento formativo sul Lago di Iseo per la data di giovedì 23 settembre 2021, dalle ore 16.30 alle ore 19.30
L’evento formativo si propone di trattare in maniera esaustiva il tema dell’assegno di mantenimento, della sua determinazione e della sua prevedibilità, anche attraverso l’ausilio di strumenti informatici.
La liquidazione delle spese di giustizia. Le novità del SIAMM penale – che si terrà il 16 settembre 2021, dalle ore 18 alle ore 20
Associazione Provinciale Forense ha organizzato l’evento formativo dal titolo ‘Prepariamoci alla sessione ulteriore del Congresso del 23 e 24 luglio: temi e prospettive’
9 Luglio 2021 – La responsabilità civile e penale del professionista: la necessità di una consapevole conoscenza delle casistiche
GDPR – aggiornamenti e novità 8 luglio 2021 ore 18-20
L’Avv. Paolo Zucchi farà dei cenni sulla storia di Cassa Forense e sull’evoluzione storica dei numeri statistici dell’avvocatura italiana. L’Avv. Giulio Fustinoni tratterà il tema del bilancio tecnico attuariale e del bilancio sociale di Cassa Forense.