Gli avvocati incontrano la referente dell’ONG Cesvi in Ucraina. Il convegno è aperto a tutti, anche non avvocati, e l’intero ricavato del convegno sarà devoluto dall’Associazione Provinciale Forense Bergamo al Cesvi per portare gli aiuti umanitari a favore della popolazione ucraina.
Pillole di Rock – viaggio tra mito e realtà mercoledì 27 aprile 2022 – dalle ore 18.30 alle ore 20.30 Tassino Caffè Largo Rezzara 6 / Bergamo a cura di Filippo Sella musicista e collezionista rock [ISCRIVITI SUBITO]
Inizialmente vi era il gratuito patrocinio, introdotto con il R.D. n. 3282 del 1923. Successivamente è stato introdotto il patrocinio a spese dello Stato, prima nelle controversie di lavoro (Legge 533/1973), poi nella disciplina dell’adozione e dell’affidamento dei minori (Legge 184/1983). Solo in tempi più recenti l’istituto è stato esteso al processo penale e ai […]
AVV. FRANCESCO SANSEGOLO, avvocato del Foro di Bergamo, contitolare dello studio legale SP Bergamo; AVV. ILARIA CARISSIMI, avvocato del Foro di Bergamo; AVV. ANDREA DI LASCIO, avvocato del Foro di Bergamo e professore a contratto presso l’Università degli Studi di Bergamo.
L’ascolto del minore è attività che si svolge nei processi i cui esiti sono destinati ad incidere sulla vita del minore stesso e a produrre effetti nella sua sfera sostanziale – in una specifica proiezione del suo interesse “morale e materiale”.
La riforma si limita al processo senza toccare il giudice, salvo un intervento sull’art. 38 disp. att. c.c.. Tra auto-responsabilità delle parti (doverosa in una materia colma di diritti indispensabili) e nuove preclusioni quali i profili sanzionatori?
Cena di Natale APF 16 dicembre 2021 / ore 20.00 Giocoliere ristorante Via Don Luigi Palazzolo, 38 – Bergamo Prezzo / 40 EURO Prenotazioni presso la segreteria di APIEFFE MENÙ • Flan di zucca, grana padano, amaretti e aceto balsamico • Pasta mista di gragnano in crema di fagioli cannellini con cozze e polpo • Filetto di […]
Previdenza e Welfare – Una panoramica generale circa il sistema previdenziale e assistenziale di Cassa Forense Martedì 14.12.2021 dalle ore 15 alle ore 18
L’evento formativo si propone di approfondire le novità normative in materia di gestione della crisi di impresa
Il corso tratterà tutte le fasi principali della custodia giudiziaria e della delega di vendita con approfondimenti e aggiornamenti giurisprudenziali su temi specifici.