La pratica del Greenwashing: quando l’eco-sostenibilità è solo apparente 8 OTTOBRE 2025 ore 15-17
Il contributo elaborato dalla Giudice dott.ssa Monica Bertoncini, Presidentessa della Sezione Lavoro del Tribunale di Bergamo, offre un’interessante panoramica degli ultimi approdi giurisprudenziali in relazione al rapporto tra disabilità e licenziamento per superamento del periodo di comporto.
Il Master dal 30 ottobre al 4 dicembre 2025, prevede 24 ore di formazione suddivisa in n. 6 moduli live.
LA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE ALLA LUCE DEL DECRETO CORRETTIVO D.LGS. N. 164 DEL 2024 Responsabile scientifica – Prof.ssa Daniela D’Adamo
TORNEO DI TENNIS – AVVOCATI E MAGISTRATI 11.9.2025 – 14.9.2025 Tennis Club Città dei Mille – via Martinella n. 3 – Bergamo
XXX Festa d’Estate 2025 Giovedì 3 luglio 2025 dalle ore 19.30 Cena sotto le stelle
Il corso, della durata complessiva di nove ore suddivise in 3 incontri da 3 ore ciascuno si svolgerà in presenza presso l’Università degli Studi di Bergamo (aula da definirsi).
Morire con dignità: quando il diritto, la scienza e l’etica si incontrano. Riflessioni sul fine vita e prospettive legislative.
La PDUA – caratteristiche tecniche e modalità di funzionamento; relatrice Avv. Elena Panato – Foro di Verona – Delegato Nazionale di Cassa Forense.
FINE VITA E DIRITTO DI SCEGLIERE Eutanasia, disposizioni anticipate di trattamento e suicidio medicalmente assistito. Le leggi, le sentenze della Corte Costituzionale, le prospettive del legislatore.