FINE VITA E DIRITTO DI SCEGLIERE Eutanasia, disposizioni anticipate di trattamento e suicidio medicalmente assistito. Le leggi, le sentenze della Corte Costituzionale, le prospettive del legislatore.
La Giustizia Riparativa nei casi di violenza domestica: da strumento da maneggiare con cura a strumento di cura Dottoressa Alessia Solombrino Giudice del Tribunale di Bergamo, sezione del Giudice per le indagini preliminari e dell’udienza preliminare. Accingendomi a scrivere questa breve riflessione, il mio pensiero è andato ad Olga, Zahira, Naseem, Maria, Diona, Amina, Elisa[1], […]
10 e 11 maggio 2025 Consiglio Nazionale dell’Associazione Nazionale Forense presso la Sala Sestini della Camera di Commercio di Bergamo in Via Petrarca n. 10. – Tutti gli iscritti APF sono di diritto iscritti ad ANF.
Dalla vigna al bicchiere esperienza a Valdobbiadene. 24 maggio 2025 Attraverso un’esperienza unica immerso tra i colori dei filari del vigneto, imparerai le tecniche tradizionali di raccolta delle uve.
Il contributo elaborato dal Prof. Lucio Imberti, Ordinario di Diritto del Lavoro presso l’Università degli Studi di Bergamo, offre un sunto della pregevole relazione tenuta dal medesimo in occasione del convegno “La gestione del rapporto di lavoro nell’impresa in crisi”, organizzato dall’Associazione il 21.11.2024 e costituisce un interessante approfondimento circa le novità in ambito giuslavoristico […]
Corso sul Danno alla persona patrimoniale e non patrimoniale nella riforma Cartabia. Tecniche di redazione della domanda e delle prove. Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di un numero minimo di 50 partecipanti.
Con gara di sci per avvocati e magistrati. Possibilità di partecipare anche solo al pranzo che si svolgerà al ristorante rifugio mirtillo. PER CHI NON SCIA – Partenza da Carona biglietto seggiovia, passaggio con gatto delle nevi e pranzo.
La rassegna prosegue con il contributo redatto dalla Dott.ssa Veronica Marrapodi, Giudice della Prima Sezione civile del Tribunale di Bergamo, che offre uno spunto interessante di riflessione circa le “raccomandazioni internazionali sulla formazione e sensibilizzazione dei professionisti sul tema della violenza di genere e domestica”, con particolare riguardo al ruolo dell’Avvocato.
Dall’Organismo Unitario dell’Avvocatura Italiana all’art. 39 della legge n. 247/2012: il percorso che ha portato la legge professionale a recepire la rappresentanza politica dell’Avvocatura. 26 MARZO 2025 – ore 14-16 Sala Viterbi della Provincia di Bergamo Via Tasso n 8
21 FEBBRAIO 2025 ore 16.30-19 Balzer Globe – Piazza Dante Alighieri PROGRAMMA Concerto del prestigioso duo Tino Tracanna (sassofono) e Marco Pasinetti (chitarra) Spazio poetico con l’avvocata Sabrina Ghezzi